ClicLavoro News & Eventi
EIT Food Accelerator: incentivi per startup agroalimentari innovative
EIT Food Accelerator Network ha aperto le candidature per il programma di accelerazione è dedicato alle startup agroalimentari che affrontano le principali sfide del sistema alimentare europeo. Offrendo supporto in termini di formazione, tutoraggio e risorse, il programma aiuterà le startup a validare la propria tecnologia, accelerare la commercializzazione e prepararsi per attrarre investimenti.
La durata del programma è di 2-3 mesi e si svolge in modalità ibrida tramite sei hub di innovazione in tutta Europa, ognuno con un focus specifico:
- Soluzioni circolari per i sistemi alimentari (Helsinki);
- Alimenti come medicina (Haifa);
- Agricoltura resiliente al futuro (Varsavia);
- Nuovi ingredienti e bioprocessi (Parigi);
- Catene di approvvigionamento resilienti e riduzione delle emissioni Scope 3 (Monaco);
- Imballaggi alimentari sostenibili (Bilbao).
Le startup selezionate avranno l’opportunità di ricevere fino a €50.000 in finanziamenti per lo sviluppo tecnologico, supporto per identificare e colmare le lacune tecnologiche, accesso a strutture e risorse di ricerca, e collaborazioni con partner industriali e investitori.
Possono candidarsi le startup registrate in un Paese membro dell’UE o associato a Horizon Europe (incluso il Regno Unito), fondate a partire dal 2015, e con progetti pilota o prototipi di tecnologia innovativa.
Le domande possono essere inoltrate sul portale dedicato entro il 21 febbraio 2025.