ClicLavoro News & Eventi

Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
News

Friuli-Venezia Giulia, sovvenzioni per riattivare spazi culturali abbandonati o dismessi

6 feb 2024 ore 11:00
Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine

La Regione Friuli-Venezia Giulia mette a disposizione circa 6 milioni di euro in favore di progetti di rigenerazione e riattivazione di luoghi e spazi culturali pubblici e privati.

Riconoscendo alla cultura un ruolo di sviluppo non solo nella dimensione economica del settore turistico e culturale, ma anche in quella della coesione sociale, la Regione Autonoma intende favorire progetti in questo ambito: l’obiettivo è riattivazione luoghi della cultura e altri spazi dismessi, o che si trovano in stato di sottoutilizzo, degrado o abbandono, per trasformarli in centri o spazi culturali e artistici, con finalità di inclusione e di innovazione sociale.

I destinatari dell’agevolazione sono associazioni, fondazioni, società cooperative, imprese sociali che hanno tra i loro scopi statutari la promozione di attività culturali.

Per essere finanziati, i progetti devono avere a oggetto la rigenerazione e la riattivazione di musei, biblioteche, pinacoteche, gallerie, archivi, immobili che hanno interesse artistico storico o archeologico, e luoghi e spazi pubblici o privati dismessi o in stato di abbandono.

C’è tempo fino al 22 febbraio per presentare la domanda. Per ogni dubbio e leggere il bando, visita questa pagina.
 

Leggi anche
$content.image.resourceAlt
27 mar 2025
Al via il primo Premio letterario del Comune di Quinto Vicentino
$content.image.resourceAlt
28 mar 2025
Università degli Studi di Teramo: open day il 2 aprile
Apri
Eventi
$content.image.resourceAlt
26 mar 2025
Nuove opportunità per chi cerca occupazione con l'iniziativa "Roma al lavoro"
Apri
Eventi