Jojob, l’app che promuove la mobilità sostenibile nelle aziende con incentivi ai dipendenti
Se i lavoratori vanno in ufficio in bici o a piedi, Jojob li premia con centinaia di sconti per impianti di sci, parchi divertimento, hotel e ristoranti. Si tr…
Se i lavoratori vanno in ufficio in bici o a piedi, Jojob li premia con centinaia di sconti per impianti di sci, parchi divertimento, hotel e ristoranti. Si tratta della prima applicazione in Italia che permette di calcolare le tratte casa-lavoro percorse con il carpooling, a piedi o in bici e con cui i dipendenti maturano punti – le Foglie Oro di JoJob – per poter usufruire delle promozioni.
Con la Jojob Bici e Piedi – la funzione dedicata alla mobilità 100% sostenibile e che verrà integrata con quella del carpooling aziendale di Jojob – anche le aziende italiane avranno l'opportunità di incentivare i dipendenti a percorrere il percorso da casa a lavoro a piedi o in bicicletta. Questa applicazione, già in uso da molte persone dal Nord al Sud Italia, permette diversi vantaggi come, per esempio, risparmiare denaro, ridurre il numero di auto nei parcheggi e inquinare meno.
Jojob – nel 2017 – ha fatto risparmiare ben 1.714.120 km e ha permesso di non emettere in atmosfera 222.835 Kg di CO2. Soltanto in Italia hanno aderito al momento 140.000 utenti e oltre 1.700 aziende.