Everli: la spesa "a casa propria" grazie alla tecnologia
Intervista al marketplace leader della spesa online in Italia, che consente ai clienti di scegliere tra un’ampia scelta di supermercati e prodotti e di ricevere la spesa direttamente a domicilio
In sei anni di duro lavoro è diventato il marketplace leader della spesa online in Italia, che consente ai clienti di scegliere tra un’ampia scelta di supermercati e prodotti e di ricevere la spesa a casa, anche in giornata. Stiamo parlando di Everli, ex Supermercato24, realtà nata a Verona che grazie all’uso delle nuove tecnologie ha saputo dare risposta a una semplice esigenza: ridurre le complessità, permettendo alle persone di risparmiare tempo e fatica facendo la spesa al posto loro. “In pochi anni – racconta Federico Sargenti, Ceo di Everli - il servizio si è sviluppato in maniera veloce e capillare, diventando un punto di riferimento in Italia nell’ambito del mercato della spesa online. Abbiamo stretto più di 100 partnership tra distributori e produttori, arrivando a coprire 53 città. Abbiamo un team di lavoro di caratura internazionale, composto attualmente da circa 200 professionisti, con uffici a Milano, Verona e Varsavia”.
Oggi Everli è fruibile soprattutto al Centro e Nord Italia, ma l’ambizioso piano di espansione nazionale tuttora in atto prevede un’importante attivazione dei servizi nel Meridione. “Se prima del Covid-19 Everli era già un alleato importante dei nostri clienti – dichiara Sargenti - ora lo è diventata più che mai per assicurare un servizio di qualità in totale sicurezza: le persone possono rimanere infatti a casa, evitando di uscire o di trovarsi in code e assembramenti, ricevendo le borse della spesa sulla porta di casa”. Un “traffico clienti” su sito web e app che nei numeri è di fatto decuplicato negli ultimi mesi, caratterizzati anche da un’utilità sociale: “Everli è infatti molto utilizzata dagli anziani – aggiunge il Ceo -, da chi si occupa di un genitore o parente tale, così come da persone disabili o impossibilitate a uscire di casa o portare pesi”.
Per far fronte a questa incredibile nuova mole di richieste, Everli ha aumentato il più velocemente possibile il numero di Shopper - attualmente circa 4mila in Italia - con l’obiettivo concreto di incrementare le disponibilità orarie e cercare di portare la spesa a più persone possibili, sempre in massima sicurezza. Diverse, inoltre, le posizioni aperte per il team internazionale, per esempio in ambito Business Development e Finance, visibili cliccando qui.
In questo quadro, un protagonista assoluto è stato la tecnologia. “La nostra è una tech company – afferma Sargenti - e l’intero modello di business si basa e si sviluppa sull’innovazione: una piattaforma digitale crowdsourced, con continui aggiornamenti di prodotto. Crediamo fermamente nella forza della tecnologia come facilitatore di innovazione nella vita di tutti i giorni, qualcosa che è diventato più che mai importante proprio negli ultimi tempi”.
“Siamo orgogliosi del ruolo che il nostro servizio ha assunto per tanti in questo anno senza precedenti – conclude il manager di Everli – permettendo a migliaia di persone, soprattutto quelle più vulnerabili o esposte a rischi, di ricevere la propria spesa a casa, in totale sicurezza. Per questo vogliamo ringraziare una volta di più i nostri grandissimi shopper, impegnati in prima linea per assicurare alle persone un servizio fondamentale, qualitativo e sicuro”.