Trend & Interviste

Terzo Settore e digitale, i progetti per migliorare le competenze

Con una formazione specializzata è possibile utilizzare strumenti innovativi in grado di migliorare l’impatto sociale

3 lug 2025
4 minuti di lettura

Migliorare le competenze digitali nel Terzo Settore italiano riducendo il gap di competenze digitali su base individuale. Promuovere l’adozione di processi e strumenti all’interno delle organizzazioni per supportare l’efficienza operativa e l’impatto sociale. Sono gli obiettivi di progetti come Non Profit Digital Leaders e E-3th Evoluzione digitale per il terzo settore, promossi da enti pubblici, associazioni, partner privati e istituzionali.

In particolare, Non Profit Digital Leaders è promosso da TechSoup Italia – SocialTechno Impresa Sociale e selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa sociale nell’ambito del bando “Digitale Sociale”, con il contributo di 14 partner attivi nel mondo della formazione, della cooperazione sociale e della comunicazione.

I percorsi formativi previsti dal progetto coinvolgono in prima istanza un gruppo di Digital Leaders: figure scelte dalle organizzazioni partner di progetto, che riceveranno una formazione intensiva e altamente specializzata, acquisendo non solo competenze tecniche, ma anche capacità di formazione e di change management. Una volta formati, saranno loro stessi a trasferire conoscenze e competenze ai colleghi e volontari delle proprie organizzazioni, sulla base di una valutazione effettiva dei bisogni presenti.

Si tratta di un approccio innovativo, in quanto la formazione viene calata nel contesto specifico di ogni organizzazione e adattata alle sue peculiari esigenze. Il catalogo formativo del progetto comprende oltre 80 moduli formativi online che toccano tutte le principali aree di competenza digitale rilevanti per il Non Profit. Gli esiti del progetto misureranno il raggiungimento della “maturità digitale” delle organizzazioni: il grado di capacità di utilizzare consapevolmente strumenti e processi digitali per migliorare sia la propria efficienza operativa che l’impatto sociale delle proprie attività.

Per misurare questo percorso di maturazione, il progetto ha sviluppato uno strumento specifico di assessment in collaborazione con l’Università di Firenze: un vero e proprio sistema di misurazione che considera molteplici dimensioni: dalla competenza tecnica del personale all’infrastruttura IT, dalla digitalizzazione dei processi interni alla capacità di utilizzare il digitale nelle attività di comunicazione e fundraising.

Lo strumento permette di fotografare la situazione iniziale di ogni organizzazione, di monitorare i progressi durante il percorso e di verificare i risultati finali in modo oggettivo e misurabile. La seconda iniziativa che coniuga digitale e Terzo settore riguarda E-3th Evoluzione digitale, promosso a una rete di cinque partner – Enfap Marche (capofila), Ancescao Aps, CSV Marche Ets, Cesvol Umbria, Terni Digital Aps – operanti in 7 regioni diverse, tra cui le Marche, selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale Impresa sociale, con un finanziamento di 640mila euro.

Il progetto punta a sviluppare competenze digitali negli enti del terzo settore, favorendo lo sviluppo di una cultura digitale che renda il non profit più rispondente alle sfide attuali, potenziando l’efficienza operativa degli Ets, la loro comunicazione, ampliando il loro pubblico, migliorando trasparenza e accountability. Il tutto, attraverso una proposta integrata composta da momenti iniziali di presentazione, incontri di orientamento, corsi di formazione e attività di coaching individuale, in forma completamente gratuita, rivolti a dipendenti, collaboratori e volontari di enti del terzo settore, che nelle Marche sono oltre 4mila organizzazioni.

Le competenze digitali oggetto dei percorsi formativi vanno da quelle di base ad altre più avanzate e sono tra le competenze chiave raccomandate dal Parlamento europeo e dal Consiglio, ritenute essenziali per la realizzazione e lo sviluppo personale, la cittadinanza attiva, l’inclusione sociale e l’occupazione.

 

Leggi anche
22 nov 2022
Competenze digitali: i fondi e i bandi attivi per affrontare la transizione digitale
16 mag 2024
Verso un Terzo settore sempre più digitale e innovativo
2 ott 2018
Infobandi, il portale con tutte le opportunità per il Terzo Settore