ClicLavoro News & Eventi

Tutti gli ultimi aggiornamenti, le opportunità d'impiego e di formazione gratuita, gli incentivi e le novità dal mondo del lavoro
News

Consiglio dell’Unione Europea, tirocini presso il Segretariato Generale

31 gen 2024 ore 15:00

Dal 14 febbraio al 14 marzo 2024 sarà possibile inviare le candidature per svolgere un tirocinio presso il Segretariato Generale del Consiglio dell’Unione Europea. L’istituzione, con sede principale a Bruxelles, rappresenta i ventisette stati membri e detiene il potere legislativo nell'UE insieme al Parlamento europeo.

Il tirocinio è una prestigiosa esperienza all’interno del Consiglio che permette di avere una migliore comprensione dei processi e delle politiche UE e di condividere le conoscenze acquisite durante gli studi. Ogni anno l’Istituzione mette a disposizione circa 100 tirocini retribuiti.

Esistono due programmi di tirocini:

  • il programma principale, destinato a chi è già in possesso di almeno di diploma di laurea;
  • il programma di azioni positive, rivolto a chi è almeno al terzo anno di università.

I requisiti per iscriversi sono:

  • cittadinanza di uno degli Stati membri dell’UE;
  • buona conoscenza dell'inglese o del francese, almeno al livello C1, secondo il quadro comune europeo di riferimento per le lingue;
  • ottima conoscenza di almeno due lingue ufficiali dell'UE.

È previsto un contributo di quasi 1400 euro netti al mese e 60 euro di indennità da utilizzare nei ristoranti del Consiglio; ogni tirocinante ha inoltre diritto a due giorni di congedo per ogni mese di lavoro.
Tra i benefici dei tirocinanti, l’assicurazione sugli infortuni, l’accesso all'assicurazione sanitaria, la possibilità di iscriversi alla palestra interna e l’accesso alle risorse e ai servizi della biblioteca del Consiglio.

I tirocinanti vengono solitamente coinvolti in attività come preparare riunioni e redigere verbali, effettuare ricerche per un progetto specifico, raccogliere, organizzare e analizzare dati, contribuire all'organizzazione di eventi e attività di comunicazione e tradurre i documenti.

Per conoscere tutti i dettagli e scoprire come inviare la candidatura, leggi la pagina ufficiale dell’UE dedicata ai tirocini al Consiglio dell’Unione Europea.

Leggi anche
$content.image.resourceAlt
13 giu 2025
Università Federico II di Napoli: digital career day il 10 luglio 2025
Apri
Eventi
$content.image.resourceAlt
12 giu 2025
Irlanda, si ricerca personale per azienda leader nella lavorazione di carni
Apri
EURES
$content.image.resourceAlt
12 giu 2025
ITLOS: tirocini ad Amburgo per studenti e neolaureati
Apri
News