Esperienze all’estero: ecco come gli studenti si riprendono la propria vita

Li avevamo lasciati lì, con le facce stanche davanti agli schermi della DAD o seduti in classe, con i sorrisi coperti dall’immancabile mascherina. Oggi, dopo u…

13 ott 2021
2 minuti di lettura

Li avevamo lasciati lì, con le facce stanche davanti agli schermi della DAD o seduti in classe, con i sorrisi coperti dall’immancabile mascherina. 

Oggi, dopo un anno e mezzo di pandemia, li ritroviamo impegnati a scegliere tra Stati Uniti o Polonia, ad abbozzare i primi trolley e a compilare le mille scartoffie necessarie per iscriversi agli ambitissimi bandi per frequentare un anno di scuola all’estero

Loro, i nostri ragazzi, in debito di ossigeno dopo un purgatorio che sembrava interminabile, hanno voglia di riprendersi la propria vita e riaprirsi al mondo, quasi che i confini dell’Italia nel frattempo fossero diventati ancora più stretti. 

Qualche dato. 

Secondo un’indagine realizzata da Laboratorio Adolescenza in collaborazione con Intercultura, il 62% degli studenti delle scuole superiori desidera fare un'esperienza all’estero. 

Nel 2020 erano il 36%.

Per Intercultura, saranno almeno 1.300 gli adolescenti che entro fine ottobre si metteranno in viaggio grazie ai loro programmi di studio all’estero. 

Le candidature sono aperte fino al 10 novembre e si rivolgono  a ragazzi nati prioritariamente tra il 1 luglio 2004 e il 31 agosto 2007. 

Certo, parliamo di investimenti economici piuttosto ingenti per le famiglie, specialmente se i viaggi riguardano mete come l’Australia o gli Stati Uniti. Ma le borse di studio a disposizione - totali o parziali - sono numerose e, secondo Intercultura, dovrebbero coprire circa due studenti su tre. 

Qui è possibile consultare il bando

Se “la meta è partire” come scriveva Ungaretti, mai come adesso partire ha il sapore di un ritorno alla vita. 

Leggi anche
19 ago 2016
Esperienza lavorativa all’estero? Alcuni consigli utili per partire preparati
27 feb 2018
Come affrontare le difficoltà e raggiungere gli obiettivi a lavoro
15 dic 2021
Lavoro over 40: le opportunità e i consigli da seguire