Perché Sanremo è Sanremo: il lavoro dietro la musica

L’evento ormai internazionale coinvolge diversi settori lavorativi che prosperano durante la settimana della kermesse ma anche nei mesi successivi, coinvolgendo migliaia di professionisti

10 feb 2025
3 minuti di lettura

Il Festival di Sanremo, giunto ormai alla sua 75esima edizione, rappresenta da sempre uno degli eventi più attesi e seguiti in Italia. Tuttavia, la sua importanza non si limita solo al mondo musicale: Sanremo è infatti un fenomeno che tocca e influenza diversi settori lavorativi, dal marketing alla moda, dalla comunicazione al turismo, creando opportunità e generando un indotto economico di rilievo.

  • Comunicazione e Media

Ogni edizione del Festival è un evento mediatico che cattura l'attenzione di milioni di telespettatori e lettori. Le televisioni, le radio e le piattaforme online dedicano ampio spazio alla kermesse, con talk show, interviste, notizie in tempo reale e approfondimenti. Questo fa sì che i professionisti del settore della comunicazione, come giornalisti, PR e content creator, abbiano un ruolo fondamentale nell’accompagnare l'evento e nel costruire attorno a esso una narrazione coinvolgente. Inoltre, le agenzie di pubblicità e i social media manager traggono vantaggio dalla visibilità che l'evento garantisce, creando contenuti sponsorizzati e campagne promozionali.

  • Moda e Makeup

Sanremo è un palcoscenico anche per la moda. Ogni anno, le scelte stilistiche degli artisti, dei conduttori e degli ospiti diventano argomento di discussione e fonte di ispirazione. I brand di moda, stilisti e truccatori sono coinvolti in prima linea per creare outfit unici e look indimenticabili. Le collaborazioni tra il Festival e i nomi più noti della moda italiana e internazionale sono numerose, dando così spazio a professionisti della sartoria, del design e del trucco. In questo contesto, il Festival di Sanremo diventa una vetrina di tendenze, con un impatto significativo sul settore.

  • Turismo e Ospitalità

La sola città di Sanremo, con le sue tradizioni storiche e luoghi d’arte e cultura, attira ogni anno migliaia di turisti, sia italiani che stranieri. L’indotto che il Festival genera sul turismo è considerevole, coinvolgendo alberghi, ristoranti, agenzie di viaggio e trasporti pubblici e privati. Le strutture ricettive sono sempre affollate durante la settimana del Festival, con un aumento delle prenotazioni riscontrabile fin dall’annuncio delle date della kermesse. I turisti si recano in città non solo per assistere agli spettacoli dal vivo, ma anche per partecipare a eventi collaterali: feste, concerti e altro intrattenimento legato all’evento. Inoltre, il Festival contribuisce alla valorizzazione della città di Sanremo, che ogni anno si conferma come una delle mete più ambite in Italia.

  • Settore Tecnico e Produzione

Tecnici audio, luci, scenografi, registi e operatori video sono fondamentali per garantire il successo della manifestazione. La produzione di un evento di tale portata coinvolge un ampio staff di professionisti che si occupano di ogni dettaglio, dalla costruzione del palco all’installazione degli impianti audio e video, fino alla gestione dei collegamenti televisivi e della diretta streaming. 

  • Settore Commerciale e Sponsorship

Un altro elemento importante che caratterizza il Festival dal punto di vista economico è la presenza degli sponsor. Le aziende investono enormi risorse per associare il loro brand all’immagine prestigiosa di Sanremo. Questo genera un importante flusso di entrate per la RAI, ma anche per le agenzie di marketing e le società che gestiscono le attività promozionali. Le sponsorizzazioni toccano diversi ambiti, dai prodotti di consumo ai servizi, creando così una rete di opportunità per le imprese che si occupano di marketing e distribuzione.
Per cui ogni anno, in diversi settori, migliaia di professionisti si uniscono per contribuire al successo di questa manifestazione che, sebbene concentrata in pochi giorni, lascia una scia di impatti economici e professionali che si fanno sentire anche oltre la settimana sanremese.
 

Leggi anche
$content.image.resourceAlt
10 feb 2022
Al Narnia Festival, le selezioni per il concorso internazionale di canto “sanremoJunior”
Apri
News
8 mag 2012
Infografica: qual è il genere musicale più adatto al tuo lavoro?
27 giu 2012
Come arrivare preparati e rilassati al colloquio di lavoro