PizzAut, una pizzeria e un’app per sostenere le persone con autismo

La società negli ultimi anni è diventata sempre più inclusiva e sensibile alle necessità delle persone con disabilità. Anche l'innovazione tecnologica si è dim…

3 mag 2018
2 minuti di lettura

​La società negli ultimi anni è diventata sempre più inclusiva e sensibile alle necessità delle persone con disabilità. Anche l'innovazione tecnologica si è dimostrata essere una grande alleata perché può contribuire in molti casi a migliorare la qualità della vita.

A capirlo molto bene è stata PizzAut, un'associazione nata nel 2017 grazie al papà - Nico Acampora - di un bambino autistico che ha deciso di aprire una pizzeria per offrire opportunità di lavoro a persone con autismo. Grazie al sostegno di altri genitori residenti tra le province di Monza e Brianza e Milano è stata avviata una raccolta di donazioni sul sito di PizzAut. Oltre alla pizzeria, grazie al colosso dell'elettronica Samsung, è stata progettata anche un'applicazione per facilitare e consentire, così, ai ragazzi affetti da autismo di poter lavorare e raccogliere le ordinazioni in modo rapido e più semplice per loro.

La tecnologia in questo caso ha svolto il ruolo di facilitatore perché si tratta di un'app basata sulle immagini, visto che le persone affette da autismo interpretano molto bene i segnali visivi, rispetto a quelli sonori. Un radicale cambiamento in cui le persone, la tecnologia e il lavoro sono i protagonisti e hanno quindi un ruolo fondamentale nella creazione del valore economico e del superamento di alcuni limiti. 

Leggi anche
17 ott 2019
In Italia arriva la funzionalità per trovare lavoro con Google
$content.image.resourceAlt
8 giu 2023
European Youth Event 2023: il 9 e 10 giugno, appuntamento online per condividere le idee sul futuro del continente
Apri
Eventi
28 ott 2015
Cerchi lavoro? 5 consigli per una lettera di presentazione perfetta