Guida alla professione: come si diventa fisioterapisti?

Una professione sanitaria appassionante legata alla cura e al benessere delle persone che hanno bisogno di riabilitazione motoria. La figura del fisioterapista…

9 nov 2016
2 minuti di lettura

​Una professione sanitaria appassionante legata alla cura e al benessere delle persone che hanno bisogno di riabilitazione motoria. La figura del fisioterapista richiede un percorso formativo specifico, aggiornamento continuo, capacità a relazionarsi con i pazienti ed esperienza quotidiana sul campo.

Come si diventa fisioterapisti? Innanzitutto è necessario conseguire una Laurea treinnale in Fisioterapia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia che consentirà, tra le altre cose, di apprendere come impostare programmi di riabilitazione individuali, conoscere il funzionamento del corpo umano e le tecnologie usate a sostegno della professione.
L'accesso è a numero chiuso, per cui è necessario superare il test di ammissione. Il numero di esami da sostenere (per un totale di 180 crediti) varia a seconda dei regolamenti dei singoli atenei.

Terminati gli studi universitari (durante i quali sarà possibile svolgere un tirocinio formativo presso strutture ospedaliere o extra-ospedaliere) sarà necessario affrontare l'esame di Stato che abiliti alla professione. La prova finale delle lauree triennali ha valore di esame di Stato abilitante e si compone di una prova pratica, della redazione di una tesi e della sua discussione.
Terminato il percorso formativo, ognuno potrà liberamente decidere se proseguire l'attività di perfezionamento (frequentando master o conseguendo la laurea magistrale), oppure iniziare a esercitare la libera professione o cercare impiego come dipendente nel settore privato (es. palestre, società sportive) o pubblico presso ospedali, Asl, centri di riabilitazione, etc.

Per approfondire, visita il sito dell'Associazione Italiana Fisioterapisti.

Leggi anche
18 ott 2022
Come fare per diventare assistente di volo
25 gen 2023
Come fare per diventare Educatore professionale
24 mag 2018
Diventare estetista e avviare un centro estetico, ecco come si fa!