19 lug 2024
Le opportunità di lavoro dell’estate 2024, dai tecnici agli addetti al benessere
Sono diverse le professioni ricercate dalle imprese nel corso della bella stagione, dalla ristorazione fino al settore dell'intrattenimento
09 ago 2024
World Trend Index: IA e la distanza tra leader e dipendenti
L’intelligenza artificiale è il trend crescente nel mercato del lavoro, ma il report annuale di Microsoft e LinkedIn mostra come viene recepito diversamente da dirigenti e dipendenti
11 ott 2024
Il sostegno per l'economia circolare al Sud
Un nuovo bando per alimentare lo sviluppo sostenibile delle imprese meridionali
16 ott 2024
Autunno: il secondo Capodanno per chi cerca o vuole cambiare lavoro
Il back to school significa approfittare della stagione perfetta per mandare curriculum e attendere colloqui, mettendosi in gioco sia se si cerca un primo lavoro sia se si vuole cambiare quello attuale
12 nov 2024
Programmi di accelerazione per startup: come supportare le realtà di domani
Dall’Italia all’Europa, tutti i percorsi attualmente attivi per innovare e scalare nei settori chiave della sostenibilità e della tecnologia avanzata
13 nov 2024
Lucca Comics & Games e la ricchezza professionale degli eventi “pop”
Tra i festival più rinomati al mondo, eventi legati all’industria dell’intrattenimento e alla cultura offrono molte opportunità in diversi settori
14 nov 2024
Moov, una startup per cambiare la mobilità
L'azienda adesso ha tre sedi tra Roma, Torino e Milano, con numerosi progetti per innovare l’ecosistema mobile in ottica sostenibile
10 dic 2024
Investire in innovazione: voucher e programmi a sostegno di startup e pmi italiane
Dagli incentivi per la brevettazione di idee innovative al supporto europeo e regionale, strategie per promuovere crescita e transizione verde
02 gen 2025
I trend che guideranno il mercato del lavoro nel 2025
Dalle professioni legate alla tecnologia alle competenze in ambito green, passando per le soft skill, sempre più apprezzate
08 gen 2025
L’IA c’è, anche se non si vede
Millennial e Gen Z, cresciuti insieme alla digitalizzazione dei processi aziendali, utilizzano in autonomia l’IA sul luogo di lavoro