01 feb 2023
Idrogeno, le startup e i bandi per un settore energetico in ascesa
L'Italia è all'avanguardia in un settore cruciale per i prossimi anni, come confermano i report più recenti
02 feb 2023
Suncol, la startup che coniuga fotovoltaico ed edilizia
Grazie all'intuizione di utilizzare un materiale da edilizia come pannello solare, la giovane azienda ha vinto il Premio Cambiamenti 2022
16 dic 2022
Erasmus plus: attivo l’invito della Commissione Europea a presentare le proposte per il 2023
Il Programma risponde alle sfide globali della società contemporanea, favorendo temi quali inclusione sociale, sostenibilità ambientale, transizione verso il digitale, partecipazione dei giovani alla vita democratica
24 apr 2023
I progetti europei per un turismo sostenibile e innovativo
La Commissione intende ripensare il turismo continentale aggiornandolo al punto tale da supportare le destinazioni in merito alle tendenze del mercato
22 mar 2023
Innovazione e sostenibilità ambientale: i vantaggi della Blue economy
I progetti e le startup attive in un settore di particolare interesse per il nostro Paese, con circa 8000 chilometri di coste
18 gen 2023
Quale futuro ci aspetta? Ce lo dicono le startup innovative
Tra rivoluzioni digitali, tutela dell’ambiente e salute della mente, ecco le nuove aziende che anticipano il futuro
05 apr 2023
Lavoro e realtà aumentata: le professioni del futuro
Con il Metaverso, si affermano competenze tecniche trasversali e dimensioni innovative che portano alla nascita di nuove professioni
11 gen 2023
Nuova Sabatini, finanziamenti alle imprese per la transizione ecologica e digitale
Oltre alle misure ordinarie, è stata avviata la nuova linea “green” della Sabatini a partire dal 2023, ma è anche prevista una maggiorazione per le imprese del Mezzogiorno
17 mar 2023
Da Roma alla Sicilia, il futuro passa per i nuovi hub innovativi
Occupazione, opportunità di sviluppo e la possibilità di incentivare la nascita di startup in tutto il Paese
19 apr 2023
Umanisti o scienziati? La contaminazione è la risposta per il futuro
Le figure ibride, in grado di muoversi tra il quadro generale e le competenze tecniche per implementarlo, saranno sempre più richieste. E la contaminazione può essere la risposta anche per lo skill mismatch