Umanisti o scienziati? La contaminazione è la risposta per il futuro
Le figure ibride, in grado di muoversi tra il quadro generale e le competenze tecniche per implementarlo, saranno sempre più richieste. E la contaminazione può essere la risposta anche per lo skill mismatch
Il cibo che cambia può far bene all'ambiente e anche al lavoro
Le nuove tendenze dell'agroalimentare potrebbero presto avere un impatto significativo sulla sostenibilità della filiera produttiva, ma anche sul comparto professionale che vi ruota attorno
Nel QS World University Rankings by Subject 2023 l'Italia cresce rispetto all'anno scorso. E la Sapienza conferma il suo primato per Studi Classici e Storia Antica
L'intelligenza artificiale può rivoluzionare la sicurezza sul lavoro
Si parla spesso di IA in relazione alle applicazioni legate alla produttività, ma altri ambiti come la tutela della salute dei dipendenti possono beneficiarne in modo sostanziale
Le professioni del futuro guardano ai Big Data anche in Italia
LinkedIn pubblica la classifica delle professioni che crescono di più nel nostro Paese, e a fare da protagoniste ci sono proprio le figure professionali legate al mondo dei dati